Una combinazione che stupisce. Avvalendosi di numerosi marchingegni elettronici Mario Forte trasforma il violino in un basso, una chitarra, quasi una voce, e ancora un violino; in diretta campiona le basi e ci improvvisa sopra con l’impronta sonora dei fiati e la compagna batteria.
A ottantadue anni compiuti il cantautore canadese ha ancora molti brani da pubblicare, ma avrà ancora cose da dire? A un primo ascolto decisamente sì, in particolare dal punto di vista delle liriche.
Chapter and Verse è l'accompagnamento virtuale all'autobiografia di Bruce Springsteen uscita in questi giorni: diciotto brani, di cui cinque inediti, per tracciarne la vita e la carriera
Il primo disco di Ben harper da cinque anni ce lo riporta intero e integro: suoni potenti, sporchi, slide guitars, effetti wah-wah, cowbells, blues del delta e parole cariche di senso.
Venticinquesimo e (ahinoi) ultimo album del musicista londinese, Blackstar è un lavoro assolutamente sorprendente. Uscito in occasione del sessantanovesimo compleanno di Bowie, e soli due giorni prima della sua morte, Blackstar è l'ennesima e purtroppo definitiva riprova del suo talento visionario e della sua forza trasformatrice.
Composta tra il 1903 e il 1909, prima e più estesa sinfonia del compositore Ralph Vaughan Williams, A Sea Symphony ha goduto di immediata fortuna critica e di pubblico