CORSO VENERDI PRIMO POMERIGGIO PATENTE ENTRO 12 MIGLIA VELA O MOTORE
IL CORSO IN SINTESI |
Patente | Patente nautica entro 12M vela o motore |
Durata | 16h |
Incontri | 8 / 2h |
Supporti didattici | Manuale e carta nautica |
Supporti a distanza | Accesso ad APP e sito web Nautica APP-Grade |
Materiali | Compasso, squadrette nautiche, carta nautica e cancelleria |
Gadgets | Custodia portadocumenti e portapatente |
Le nostre lezioni teoriche si svolgono ogni
venerdì nel primo pomeriggio. Questo orario è studiato per inserirsi perfettamente nel tuo giorno libero anticipato.
Ecco il vantaggio:
- Massima Efficienza: Puoi dedicare le ore libere subito dopo la pausa pranzo a un'attività formativa concreta, assimilando i concetti chiave di carteggio, sicurezza e regolamenti marittimi.
- Weekend Intatto: Seguendo la teoria il venerdì pomeriggio, mantieni libere la serata e l'intero week-end. Non dovrai utilizzare il tempo libero del sabato o della domenica per studiare, ma potrai dedicarti alle uscite pratiche in barca o al riposo.
Contenuti del Corso
Il percorso fornisce la preparazione necessaria per superare l'esame e acquisire la capacità di condurre un'imbarcazione in sicurezza. Il programma include:
- Navigazione e Carteggio: Basi per l'orientamento e l'uso degli strumenti di bordo.
- Normative: I regolamenti essenziali per la navigazione e la prevenzione degli abbordi.
- Sicurezza: Gestione delle dotazioni e delle situazioni di emergenza.
Le lezioni sono tenute da
Istruttori qualificati con esperienza pluriennale, pronti a guidarti in modo chiaro e pragmatico.
Se il tuo venerdì pomeriggio è già libero, questo è il modo più diretto per prepararti a prendere il mare senza stravolgere i tuoi impegni serali e del fine settimana.
E la pratica? Dipende dalla abilitazione che scegli
ABILITAZIONE MOTORE
L'abilitazione per la conduzione di unità a motore prevede 5 ore di pratica obbligatoria.
SEDE DI SVOLGIMENTO: SESTO CALENDE (VA)
ABILITAZIONE VELA
L'abilitazione per il comando di unità a vela prevede 3 uscite in equipaggio.
Per garantire qualità didattica, le uscite si svolgono a numero chiuso di massimo 6 allievi
Il percorso didattico si articola in TRE giornate intere: una preliminare introduttiva / teoria della vela +2 uscite di addestramento all'esame. A conclusione del percorso la scuola nautica emetterà la certificazione delle ore e degli obiettivi di formazione obbligatoria per l'iscrizione all'esame.Eventuali uscite aggiuntive possono essere acquistate dall'allievo o eventualmente suggerite dalla scuola.SEDE DI SVOLGIMENTO: GENOVA - PORTO ANTICO
PREZZO DEL CORSO TEORICO
€ 950,00
OFFERTA LAST MINUTE
€ 790,00
IVA INCLUSA
IL PREZZO DEL CORSO COMPRENDE
- MATERIALE DIDATTICO
(manuale per patente nautica, squadrette, carte nautiche, compasso ecc.) - ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI STUDIO ONLINE E ALL'APP PER STUDIARE ED ESERCITARTI OVUNQUE
- INCONTRO DI INTRODUZIONE E TEORIA DELLA VELA (nel caso di abilitazione vela)
- FREQUENZA AL CORSO TEORICO PATENTE NAUTICA ENTRO 12 MIGLIA
- MATERIALE DIDATTICO RELATIVO AL CORSO
- ILLIMITATI ADDESTRAMENTI D'ESAME PER ARRIVARE PREPARATI ALL'ESAME DI TEORIA
- GADGETS: ZAINETTO PER MATERIALE DIDATTICO E PORTAPATENTE
- INCONTRO DI INTRODUZIONE ALLA PRATICA MOTORE (nel caso di abilitazione MOTORE)
CHE COSA PAGHERAI DOPO
(Il saldo avverrà entro la metà
del corso teorico)
- SPESE DI PRESENTAZIONE ALL'ESAME € 200,00
(Tasse e bolli, accompagnamento docente all'esame di teoria,
docente e barca il giorno dell'esame pratico) - 5 ORE CERTIFICATE DI CONDUZIONE PRATICA€ 420,00
★ SE ABILITAZIONE VELA 3 GIORNATE INTERE DI PRATICA
★ SE ABILITAZIONE MOTORE 5 ore di guida su motoscafo
CHIEDI INFORMAZIONI
CHIAMA ORA
Quando è obbligatoria la patente nautica?
- Quando la navigazione avviene ad una distanza superiore a 6 miglia dalla costa.
- Quando la potenza del motore installato a bordo è superiore ai 40,8 cv (30 kw).
- Quando si pratica l'attività di sci nautico oppure si conduce una moto d'acqua.
Tra la presentazione della pratica di un allievo presso gli uffici della Motorizzazione competente e l'effettuazione dell'esame devono trascorrere almeno 30 giorni.
Se intendete accelerare l'esame, è necessario che i vostri documenti, in particolare il certificato medico specifico per patente nautica, siano consegnati per tempo alle segreterie, che devono perfezionare la pratica di protocollo.